Cookies management by TermsFeed Cookie Consent
Italiano
Italiano
English (UK)
Italiano
Italiano
English (UK)

Evacuatori a nastro incernierato per sfridi o grandi quantitativi di truciolo

Il trasportatore di sfridi è particolarmente indicato per macchine che eliminano sfridi di ogni dimensione (per esempio tagli laser, billettatrici, ecc.) oppure per macchine di grandi dimensioni con elevatissime quantità orare di truciolo, a volte anche di resistenza e dimensioni considerevoli.


VANTAGGI

Il truciolo, cadendo nella zona aperta del convogliatore, viene trasportato dal nastro lungo la rampa di risalita, con l’ausilio di palette trasversali, e scaricato all’altezza desiderata.

Per evacuazione di sfridi tipo da macchine taglio laser, è adatto il nastro incernierato passo 50 ma con ricciolo a scomparla, in modo che la superficie di trasporto sia piana e senza possibilità che lo sfrido si incastri.

Per macchine utensili di grandi dimensioni (grandi torni verticali, pelatrici, fresa-alesatrici oltre i 5 metri, ecc) si predilige l’uso di nastro incernierato a passo 75 mm o ancora meglio a passo 100 mm (cerniera con spessore 3,5 mm).

Questi evacuatori non hanno un vero e proprio standard, quindi vengono configurati dal nostro ufficio tecnico sulle dimensioni richieste dal cliente.


CARATTERISTICHE TECNICHE

  • vasca/cassa che svolge le funzioni di telaio e di raccoglitore di trucioli, entro cui scorre il nastro trasportatore lungo guide riportate sulle sue pareti interne: struttura in lamiera sp.3 o 4 mm e guide di rinvio in lamiera rinforzata.

  • nastro trasportatore composto da elementi (cerniere metalliche) che serve per movimentare gli sfridi di lavorazione dal punto di raccolta fino alla bocca di scarico situata al termine della rampa di salita;

  • elementi del nastro (cerniere) ricavate da lamiera stampata a freddo spessore 3 o 3,5mm, con palette di spinta alte 30 o 50 mm;

  • gruppo trasmissione costituito dal motore elettrico, dal riduttore, dall’albero di trasmissione del moto su cui è calettato il nastro, dal sistema di tensionamento a slitta del nastro;

  • dispositivo di sicurezza elettromeccanico montato sul motore trazione;

  • gruppo ricircolo del liquido refrigerante opzionale (elettropompe e filtri);

Condividi